logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Come iscriversi
  • Cosa facciamo
  • Offerta formativa
    • Formazione
    • Autoformazione
    • Convegni
    • Formazione UNCM
  • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
  • Utilità
    • Protocolli e linee guida
    • Modelli
    • Documenti
    • Link utili
  • Contatti

Formazione

  • Home
  •  
  • Formazione
    • 17 aprile 2023

    Evento 17.4.2023, corso di Porta Vittoria 43, Milano, presso la Camera del Lavoro. Che sarà di noi? Immaginare ruoli e relazioni tra servizi e avvocatura nella Riforma del Diritto Minorile e di Famiglia

    • Categoria:
    • Formazione
    • 1 dicembre 2022

    Evento webinar 1.12.2022. Adolescenti in gruppo. Non solo baby gang

    • Categoria:
    • Formazione
    • 20 settembre 2022

    Evento webinar 20.9.2022. Professione forense nell’ambito del diritto minorile e gender gap reddituale: il supporto della Cassa Previdenza Avvocati – Conoscerla ed usufruirne

    • Categoria:
    • Formazione
    • 10 maggio 2022

    Evento webinar 10.5.2022. La riforma del processo di famiglia e minorile: le norme di prima applicazione

    • Categoria:
    • Formazione
    • 5 aprile 2022

    Evento webinar 5.4.2022. Limitazione della responsabilità in capo ai genitori e affidamento dei figli minori all’Ente: domande e possibili risposte

    • Categoria:
    • Formazione
    • 9 marzo 2022

    Evento webinar 9 – 16.3.2022. Gli adolescenti e la sessualità

    • Categoria:
    • Formazione
    • 15 dicembre 2021

    Evento 15.12.2021, ore 14.15 – 18.00, Teatro Puntozero, adiacente all’I.P.M. “Cesare Beccaria”, Via dei Calchi Taeggi n. 20, Milano. Dentro il Domani: quando per il minore la pena diventa un’opportunità

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione,
    • Formazione UNCM
    • 12 novembre 2021

    Webinar UNCM 12.11.2021. Cosa sarà dei processi di famiglia? Quale futuro per minori e famiglie nel processo

    • Categoria:
    • Formazione
    • 20 ottobre 2021

    Evento webinar 20.10.2021. Azioni di stato ed interesse del minore.

    • Categoria:
    • Formazione
    • 15 settembre 2021

    Evento webinar 15.9.2021. Disturbi della personalità e dell’umore e genitorialità: convivenza possibile?

    • Categoria:
    • Formazione
    • 9 giugno 2021

    Evento webinar 9.6.2021. Le dichiarazioni della persona offesa di età minore nel processo penale.

    • Categoria:
    • Formazione
    • 24 febbraio 2021

    Evento webinar 24.2.2021 – 24.3.2021. I procedimenti in occasione della disgregazione familiare: gli interventi del giudice a protezione del minore

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione
    • 16 dicembre 2020

    UNCM: II edizione della scuola di alta formazione specialistica in diritto della persona, delle relazioni familiari, dei minorenni

    • Categoria:
    • Formazione
    • 18 novembre 2020

    Webinar UNCM 18.11.2020. Curatore speciale del minore: viaggio nelle prassi dei Tribunali italiani, dalla formazione agli elenchi e ai protocolli

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 9 ottobre 2020

    Webinar 9.10.2020: “Elementi di diritto internazionale minorile”

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 30 settembre 2020

    Webinar ciclo di 4 incontri (30.9, 28.10, 18.11, 16.12): “I figli nella crisi genitoriale: interventi e risorse a tutela dei minori nella famiglia che si disgrega”

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 8 luglio 2020

    Evento webinair 8 luglio 2020, dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Un anno di “codice rosso”: che cosa è cambiato per i minorenni coinvolti in questi procedimenti?

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 25 giugno 2020

    Evento di autoformazione 25.6.2020: minori fuori famiglia in lockdown

    • Categoria:
    • Autoformazione,
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 26 maggio 2020

    Evento webinair UNCM 26 maggio 2020: TRIBUNALE CHE VAI, PROTOCOLLO CHE TROVI … Vademecum operativo sul labirinto dei protocolli in Italia in materia di famiglia e minorile, civile e penale

    • Categoria:
    • Autoformazione,
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 21 febbraio 2020

    Le condotte genitoriali pregiudizievoli per i figli minori: storia, percezioni, interventi e rimedi_21 febbraio 2020, h. 9,00 -17,30, Salone Valente, Via San Barnaba n. 29, Milano

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 29 gennaio 2020

    La responsabilità del minore autore di reato: esecuzione della pena, riparazione e mediazione – 29 gennaio 2020, ore 14.30 – 18.30, Teatro Puntozero, adiacente all’I.P.M. “Cesare Beccaria”, Via dei Calchi Taeggi n. 20, Milano

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Formazione
    • 11 novembre 2019

    Le parole sono importanti: come dirlo e come scriverlo. – evento seriale Unione Nazionale Camere Minorili- Aula Magna Giudice di Pace di Milano-11 novembre 2019, Aula Magna Giudice di Pace di Milano- Via F. Sforza n. 23- ore 14.30-18.30

    • Categoria:
    • Formazione
    • 3 ottobre 2019

    I procedimenti amministrativi e le misure rieducative davanti al Tribunale per i Minorenni: minori al confine tra irregolarità, illiceità e bisogno di aiuto.Tavola rotonda sulle prassi adottate dal tribunale per i Minorenni di Milano- 3 ottobre 2019, Aula Magna Giudice di Pace di Milano- Via F. Sforza n. 23- ore 14-30 – 18.30

    • Categoria:
    • Formazione
    • 16 maggio 2019

    Il nuovo ordinamento penitenziario minorile: lo aspettavamo da più di quarant’anni ed ora? – Milano, 16 maggio 2019- Aula Magna Giudice di Pace Via F. Sforza n. 23

    • Categoria:
    • Formazione
    • 1 aprile 2019

    “Dì Tu- Diritti da tutelare”- 1 aprile 2019 Auditorium Gaber, Piazza Duca d’Aosta 3, Milano

    • Categoria:
    • Formazione
    • 4 aprile 2019

    La voce “silenziosa” del minore nei procedimenti alternativi di risoluzione delle controversie- Camera Minorile di Milano, Aula Magna Giudice di Pace, Via Francesco Sforza n. 23 Milano

    • Categoria:
    • Formazione
    • 4 e 14 marzo 2019

    Mediazione per affrontare il conflitto nelle famiglie – Città Metropolitana- Icali- Camera Minorile di Milano

    • Categoria:
    • Formazione
    • 14 dicembre 2018

    Conflitto genitoriale e strumenti di protezione del minore- Milano, aula magna Giudice di Pace- 14 dicembre 2018 – ore 14.30- 18.30

    • Categoria:
    • Formazione
    • 24 ottobre 2018

    Gli accertamenti sulla personalità dell’imputato nel processo penale minorile- Milano, 24 ottobre 2018- Aula Magna Giudice di Pace – Via F. Sforza n. 23

    • Categoria:
    • Formazione
    • 14 giugno 2018

    L’allontanamento del minore dalla famiglia: il ruolo della pubblica autorità ai sensi dell’art 403 c.c. – Milano, Salone Valente Via Freguglia 14 ang Via San Barnaba- 14 giugno 2018 ore 14-18.30

    • Categoria:
    • Formazione
    • 17 maggio 2018

    A quale difesa ho diritto? L’effettività del diritto di difesa dell’imputato nel procedimento penale minorile alla luce delle direttive europee- 17 maggio 2018 aula magna Giudice di Pace di Milano, Via F. Sforza n. 23- ore 14-18

    • Categoria:
    • Formazione
    • 8 marzo 2018

    Il principio della tutela dell’interesse del minore nelle azioni di stato alla luce della sentenza Corte Costituzionale n. 272/2017 – 8 marzo 2018 ore 14.30-18.30 Aula Magna Giudice di Pace Milano

    • Categoria:
    • Formazione
    • 1, 8, 15, 22 febbraio 2018

    La competenza emotiva ed i giochi psicologici (con particolare attenzione ai conflitti famgliari) corso di formazione psicogiuridica- organizzato da Centro Berne con il patrocinio della Camera Minorile di Milano e dell’Ordine degli Avvocati di Milano

    • Categoria:
    • Formazione
    • 14122017

    La “conservazione dei rapporti significativi” del minore con i nonni, i parenti ed il genitore “sociale”: quando, come e perchè- Aula Magna Giudice di Pace di Milano-14.12.2017 ore 14.30-18.30

    • Categoria:
    • Formazione
    • 23.11.2017

    La messa alla prova nel procedimento penale minorile: cosa deve fare e cosa deve sapere fare il difensore?- Aula Magna Giudice di Pace di Milano – 23.11.2017 ore 14.30- 18.30

    • Categoria:
    • Formazione
    • 4 ottobre 2017

    Essere genitori oltre il legame biologico- Salone Valente 4 ottobre 2017

    • Categoria:
    • Formazione
    • 12052017

    Formazione 12 maggio 2017- Crisi familiare ed assegni di mantenimento: nuovi strumenti di accertamento e di disclosure dati

    • Categoria:
    • Formazione
    • 12 maggio 2017

    “Formazione 12 maggio 2017 Crisi famigliare ed assegni di mantenimento: nuovi strumenti di accertamento e di elaborazione dati”

    • Categoria:
    • Formazione
    • 20.01.2017

    Il diritto alla continuità affettiva: un passo di civiltà, una legge superflua od un esempio di eterogenesi dei fini? (teoria e prassi applicative della legge 19 ottobre 2015, n. 173)

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 16.12.2016

    Genitori detenuti e genitori in Comunità: quale rapporto con i figli minori?

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione
    • 02.12.2016

    “Il minore coinvolto- come autore o come vittima- nei reati informatici: quale difesa?”

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione
    • 25.11.2016

    “Il minore coinvolto- come autore o come vittima- nei reati informatici: quale difesa?”

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione,
    • Uncategorized
    • 21.10.2016

    “CARA ONU, TI SCRIVO” – Il ricorso diretto al Comitato Onu per l’infanzia e l’adolescenza ai sensi del III Protocollo Opzionale alla CRC

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione
    • 24.06.2016

    Ricorso alla CEDU per violazione del diritto alla vita familiare: istruzioni per l’uso

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 21.06.2016

    Unioni civili e convivenze di fatto: nuove prospettive

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 19.04.2016

    “Message in a bottle” – Le comunicazioni tra i procedimenti minorili ed i procedimenti, civili e penali, innanzi al Tribunale ordinario: il ruolo del Pubblico Ministero e del Curatore speciale

    • Categoria:
    • Convegni,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 19/02/2016

    I servizi sociali del Comune di Milano: nuovi scenari ed opportunità …da conoscere

    • Categoria:
    • Autoformazione,
    • Eventi,
    • Formazione
    • 20-11-2015

    Soggetti fragili: deontologie a confronto

    • Categoria:
    • Formazione
    • 16-10-2015

    Ricorso alla CEDU per Violazione del Diritto alla Vita Privata e Familiare: Istruzioni per l’Uso

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione
    • 13-03-2015

    Mater semper certa? Nuovi modelli di filiazione: profili civili e penali e interesse del minore

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione
    • 23-01-2015

    La negoziazione assistita: strumenti ed approfondimenti

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione
    • 12-12-2014

    Messa alla prova: imputato minorenne – imputato maggiorenne – operatori a confronto

    • Categoria:
    • Formazione
    • 21-10-2014

    E se mi chiedono “chi sono?” L’avvocato si confronta con il diritto all’identità

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione
    • 23-09-2014

    La nuova disciplina delle azioni di stato

    • Categoria:
    • Eventi,
    • Formazione
    • 16-05-2014

    “Prassi e protocolli sulla mediazione penale minorile: necessità di una codificazione? Valutazioni sull’efficacia della giustizia riparativa”

    • Categoria:
    • Formazione
    • 06-05-2014

    Corso di formazione 16.05.2014 UNCM

    • Categoria:
    • Formazione
    • 11-04-2014

    Autoformazione del curatore: approcci e problematiche a seconda dell’età del minore

    • Categoria:
    • Formazione
    • 19-03-2014

    Corso di formazione: “Profili successori della riforma sulla filiazione”

    • Categoria:
    • Formazione
    • 14-03-2014

    Corso di autoformazione: “La messa alla prova: maneggiare con cura”

    • Categoria:
    • Formazione
    • 28-02-2014

    “Prevenzione e pregiudizio”

    • Categoria:
    • Formazione
    • 20-02-2014

    Il minore, persona offesa nel procedimento penale

    • Categoria:
    • Formazione
    • 16-04-2013

    Corso di formazione

    • Categoria:
    • Formazione
    • 05-03-2013

    Corso di formazione

    • Categoria:
    • Formazione
    • 20-02-2012

    Corso di formazione 20 e 27 marzo, 17 e 24 aprile 2012 ore 14.30 – 16.30

    • Categoria:
    • Formazione
    • 05-09-2011

    Corso di formazione – 28 settembre 2011, 5,12,19 ottobre 2011 e 8 novembre 2011, ore 14.00-18.00

    • Categoria:
    • Formazione
    • 11-07-2011

    Corso di formazione 3/10/17/24 ottobre 2011 ore 14.00-18.00

    • Categoria:
    • Formazione
    • 18-04-2011

    Corso di formazione 12, 19 e 26 maggio 2011 ore 14,00 – 18,00

    • Categoria:
    • Formazione
    • 18-04-2011

    Corso di formazione 12, 19 e 26 maggio 2011 ore 14,00 -18,00

    • Categoria:
    • Formazione
    • 27-01-2010

    Corso di formazione sul tema “Quando la famiglia entra in CTU: i criteri di accertamento e studio della personalità nelle consulenze in ambito familiare”

    • Categoria:
    • Formazione
    • 28-05-2009

    LA TUTELA DEGLI INTERESSI CIVILI DEL MINORE NEL PROCESSO PENALE

    • Categoria:
    • Formazione
    • 08-04-2009

    I PROCEDIMENTI CIVILI MINORILI

    • Categoria:
    • Formazione
    • 11-07-2008

    “L’ASCOLTO DEL MINORE NEI PROCEDIMENTI CIVILI” di Mariagrazia Domanico

    • Categoria:
    • Formazione
    • 14-04-2008

    Il nuovo ruolo della difesa e della rappresentanza degli adulti e dei minori nei procedimenti civili minorili

    • Categoria:
    • Formazione
    • 14-04-2008

    La difesa del minore persona offesa nei procedimenti penali per violenza sessuale e maltrattamenti.

    • Categoria:
    • Formazione
Camera Minorile di Milano - Via G. Leopardi 19, 20123 Milano | P.IVA: 05315210962 | PEC (posta elettronica certificata) pec@pec.cameraminorilemilano.it
  • Note legali
    • Copyright
    • Privacy
  • Credits
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario